Il Frutteto

Passione, dedizione ed orgoglio

.

Gelate tardive primaverili

Il ghiaccio come forma di protezione

La gelata tardiva per irraggiamento è un fenomeno tipico delle nostre zone e si verifica in notti con cielo sereno ed assenza di vento: la terra perde il calore che ha accumulato durante l’irraggiamento diurno e provoca così una forte inversione termica.
La nostra azienda, per arginare questo fenomeno, utilizza un metodo antibrina sopra chioma: l’acqua spruzzata da particolari nebulizzatori, congelando, rilascia calore e impedisce così alla temperatura di scendere sotto i 0 °C. L’irrigazione viene sospesa nel momento in cui le temperature risalgono sopra il punto di fusione del ghiaccio. Questo metodo permette di proteggere gemme, fiori e giovani foglie.