I nostri vini

Sempre attuali, mai di moda

L’azienda punta sui vitigni autoctoni, che hanno trovato il terroir più adatto ed espressivo all’interno della DOC Isonzo, quest’ultima contraddistinta appunto dalla presenza dell’omonimo fiume.

Malvasia, Friulano, Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, vitigni appartenenti all’areale di produzione “Friuli Isonzo”, i cui vigneti sono dislocati fra i Comuni di Gradisca d’Isonzo e Romans d’Isonzo.
Il Friulano fino all’annata 2018 veniva nominato “Tre Blanc”, dove “Tre” stava per le prime 3 lettere del cognome “Trevisan” e “Blanc” dal francese “più bianco” (o anche in friulano “bianco”).

Lo stile dei vini parte da una minuziosa selezione delle uve portate in surmaturazione che, mediante la vinificazione classica a temperatura controllata, vogliono esprimere il territorio nella bottiglia.
I bianchi maturano in acciaio, mentre i rossi vengano affinati in botti di legno, ricercate nel tempo in base alle caratteristiche di ciascuna varietà

Malvasia

Vitigno
Alcohol
Acidità
Malvasia Istriana 13.5% vol 5.70 g/l

Colore giallo paglierino.
Profumo tipico minerale con note che ricordano il pepe.
Al palato esprime tutte le caratteristiche varietali quali sapidità e mineralità.

Vigneto

età media impianto
30 anni
allevamento
Guyot

Vinificazione

Vendemmia
manuale, metà settembre
Lavorazione
pressatura soffice
Lieviti
selezionati
Fermentazione
10-15 gg in tini di acciaio inox
T. fermentazione
16 °C
F. malolattica
non svolta
Maturazione
4 mesi sui propri lieviti

Sauvignon

Vitigno
Alcohol
Acidità
Sauvignon 13% vol 5.50 g/l

Colore giallo paglierino.
Profumo tipico varietale molto delicato, con note che ricordano l’ananas, la salvia e il peperone verde.
Al palato risulta essere equilibrato, fresco e persistente.

Vigneto

età media impianto
25 anni
allevamento
Guyot

Vinificazione

Vendemmia
manuale, inizio settembre
Lavorazione
pressatura soffice
Lieviti
selezionati
Fermentazione
10-15 gg in tini di acciaio inox
T. fermentazione
16 °C
F. malolattica
non svolta
Maturazione
4 mesi sui propri lieviti

Friulano

Vitigno
Alcohol
Acidità
Friulano 13% vol 5.50 g/l

Colore giallo paglierino.
Profumo delicato che ricorda i fiori d’acacia.
La sua caratteristica principale viene espressa al palato: sul finale note che ricordano la mandorla, tipico dei vecchi cloni d’uve Tocai.

Vigneto

età media impianto
25 anni
allevamento
Cappuccina Doppia

Vinificazione

Vendemmia
manuale, metà settembre
Lavorazione
diraspatura, pressatura soffice
Lieviti
selezionati
Fermentazione
10-15 gg in tini di acciaio inox
T. fermentazione
16 °C
F. malolattica
non svolta
Maturazione
4 mesi sui propri lieviti

Merlot

Vitigno
Alcohol
Acidità
Merlot 13% vol 5.50 g/l

Colore rosso rubino. Bouquet ampio con sentori che ricordano la frutta secca. Al palato esprime la sua caratteristica più importante: la morbidezza accompagnata da una finezza persistente e armonica.

Vigneto

età media impianto
25 anni
allevamento
Guyot

Vinificazione

Vendemmia
manuale, inizio ottobre
Lavorazione
diraspatura, pigiatura
Lieviti
selezionati
Fermentazione
10-15 gg in tini di acciaio inox
T. fermentazione
20 °C
macerazione
10-15 gg in tini di acciaio inox abbinamento rimontaggi e delestage
f. malolattica
completata
affinamento
in legno da 12 a 18 mesi

Cabernet Franc

Vitigno
Alcohol
Acidità
Cabernet Franc 13% vol 5.50 g/l

Colore rosso rubino. Tipico nella sua espressività olfattiva con i classici sentori erbacei (fieno). Al palato risulta essere corposo e persistente con un finale molto ricco.

Vigneto

età media impianto
25 anni
allevamento
Guyot

Vinificazione

Vendemmia
manuale, metà ottobre
Lavorazione
diraspatura, pigiatura
Lieviti
selezionati
Fermentazione
10-15 gg in tini di acciaio inox
T. fermentazione
20 °C
macerazione
10-15 gg in tini di acciaio inox abbinamento rimontaggi e delestage
f. malolattica
completata
affinamento
in legno da 12 a 18 mesi

Spumante

Vitigno
Alcohol
Acidità
Malvasia Istriana 12% vol 5.80 g/l

Colore giallo paglierino.
Profumo delicato che ricorda i fiori d’acacia.
La sua caratteristica principale viene espressa al palato: sul finale note che ricordano la mandorla, tipico dei vecchi cloni d’uve Tocai.

Vigneto

età media impianto
30 anni
allevamento
Cappuccina Doppia

Vinificazione

Vendemmia
manuale, inizio settembre
Lavorazione
pressatura soffice
Lieviti
selezionati
prima Fermentazione
in tini di acciaio inox
T. fermentazione
16 °C
presa di spuma
3 mesi in autoclave